IL FANTASMA DEL DUOMO DI MILANO.

IL DUOMO DI MILANO

La costruzione del Duomo di Milano è iniziata nel 1386, fu costruita in 500 anni. Finirono la facciata nel 1800.

Si può visitare il Duomo di Milano tutti i giorni dalle 8.00 alle 19.00. Il biglietto costa 16 euro, con l’ entrata anche delle terrazze.

IL FANTASMA DEL DUOMO DI MILANO

Anche in uno dei monumenti più famosi al mondo alloggia un fantasma.

Il nome di questo fantasma è Carlina ed è considerato un fantasma buono.

La sua storia.

Carlina ai tempi era una promessa sposa, abitava a Schignano nelle vicinanze di Como. Questo paese però aveva una particolare usanza, quella che le spose si dovevano vestire con una seta nera, non con il solito vestito bianco.

In una giornata di ottobre Carlina si sposò vestita di nero, con Renzo e partirono per Milano come viaggio di nozze.

Decisero di visitare il Duomo di Milano, ma Carlina, una volta salita in cima, tra la fitta nebbia spuntavano via via le statue di drago, che inquietavano la giovane sposa che portava un segreto. Il segreto era che aveva colpa, la colpa di aver tradito il suo promesso sposo e di essersi concessa a uno straniero rimanendo incinta.

Lei non disse nulla a suo marito, ma quel momento la destabilizzò a tal punto che incominciò a correre fino a cadere nel vuoto.

Il corpo non fu mai trovato.

La leggenda

Da quel momento molte testimonianze narrano che in molte foto di novelli sposi, fuori dal Duomo di Milano lei compare. Dicono anche che è un presagio positivo, di non spaventarsi.

Augura un matrimonio felice, quello che lei non ha potuto avere.


Chissà se comparirà il foto tra me e il mio amato.

Pubblicità

69 pensieri riguardo “IL FANTASMA DEL DUOMO DI MILANO.

    1. Da piccola avevo un ex che andava a caccia di fantasmi, pensa che il quel periodo ho avuto strani eventi. Lascia stare…😂😂 Quindi sono un po’ appassionata del paranormale, però bisogna lasciarli e non dargli fastidio!!!

      Piace a 2 people

    1. La conosco questa storia, l’anno scorso ad Halloween, per un gruppo organizzato, si andava al parco alla ricerca della Dama… Si dice che in quella notte si vede 😊 però i miei amici non avevano il coraggio così, io, non andai

      Piace a 1 persona

      1. La prossima volta abbi coraggio maggiore e vai e sollecita i tuoi amici perché la sensazione dentro il parco è completamente diversa dal giorno alla notte…

        "Mi piace"

  1. del Duomo, la meridiana è ciò che più mi affascina, non perché è più particolare di tante altre meridiane presenti in altri duomi e cattedrali, ma perché è la più vicina a me ed è simbolo solare di vita in continuo germogliare.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...