Piatti tipici di Parma

L’Italia è conosciuta in tutto il mondo per il suo buon cibo. Tutto il mondo ci invidia la pasta, ci invidia i nostri formaggi, i nostri salumi e potrei andare avanti all’infinito.

Inoltre, in Italia, in ogni paese c’è il suo piatto tipico. Oggi vi vorrei elencare i piatti tipici di Parma:

  1. Torta fritta o Gnocco Fritto
  2. Anolini: sono dei simil ravioli, all’interno troviamo il ripieno composto da stracotto di manzo, parmigiano reggiano, pane raffermo grattato, tuorlo d’uovo e spezie.
  3. Tagliolini con il culatello
  4. Tortel Dols di Colorno: tortellini con ripieno agrodolce
  5. Tortelli di Zucca
  6. Cavàl Pist: carne di cavallo pestata, servita cruda.
  7. Trippa alla parmigiana
  8. Rosa di Parma: filetto di manzo con prosciutto di Parma e formaggio parmigiano.

Dove Mangiare

Per le viette del centro di Parma ci sono tantissime trattorie dove poter andare a mangiare i piatti tipici di Parma. Ci sono diverse trattorie da quelle più eleganti dove si può mangiare all’ aperto con vista Duomo, a quelle più alla mano in posti un meno affollati. Penso, che chiunque va a Parma, debba assolutamente fermarsi a mangiare in una trattoria il famoso prosciutto di Parma. Uno dei prosciutti più buoni al mondo.

Noi, ci siamo muniti di cellulare e abbiamo scelto il ristorante, che secondo noi, era il migliore.

IL GALLO D’ORO

DOVE SI TROVA

Home

Questo ristorante non si scopre facilmente perchè è collocato in una piccola stradina secondaria, dietro la piazza Garibaldi una delle piazze più famose di Parma, nelle vicinanze troviamo la chiesa di San Vitale, il Palazzo del Podestà, il comune di Parma e il Palazzo del Governatore.

Dove parcheggiare

La zona ZTL è attiva dalle 7.30 alle 19.30.

  • Il parcheggio più vicino a Piazza Garibaldi è il parcheggio PARMA MULTIPIANO GOITO, in via Goito 1/a, tariffa orario 2 euro tariffa giornaliera da 14 euro.
  • DUS in viale Mentana 99/a si trova a 10 minuti a piedi è aperto 24 h e la tariffa oraria è di 1,10 euro mentre quella giornaliera è di 11 euro.

Il ristorante

Annunci

Appena arrivati si può scegliere di mangiare sia nella parte esterna del ristorante o nella parte esterna coperta, dotata di aria condizionata e riscaldamento o all’interno.

Noi abbiamo optato per mangiare nella parte esterna coperta del ristorante.

La parte esterna di questo ristorante si presenta molto chic e curaro, i tavoli hanno un ottima disposizione e c’è anche la presenza di un pianoforte, un mix di storia e di eleganza.

Nella parte interna invece, ci si imbatte nella vera storia di Parma, con decorazioni di enormi prosciutti e salami tipici di questa regione.

Il menù

Tutti conosciamo il famoso prosciutto di Parma, conosciuto in tutto il mondo e a mio avviso il più buono.

Abbiamo scelto questo posto per via delle recensioni positive e per le foto fatte da altri clienti che sono passati prima di noi.

E noi a nostra volta siamo rimasti contenti dalla varietà di piatti tipici del posto e dalla loro bontà.

I piatti

Come primo abbiamo scelto un tagliere di salumi.

Tagliere di Parma

Poi abbiamo scelto due primi.

Tagliolini al ragù di cavallo
Tagliolini al culatello

I piatti come potete notare sono davvero enormi. Quindi vi consiglio di non esagerare.

I prezzi come potete ben vedere sono molto bassi in confronto alla qualità dei prodotti usati.

Inoltre, il personale è molto gentile e attento.


STRACONSIGIATO

Classificazione: 5 su 5.

https://www.instagram.com/vale81995/

Pubblicità

6 pensieri riguardo “Piatti tipici di Parma

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...