Come arrivare a Roma da Civitavecchia
A Civitavecchia ogni giorno arrivano migliaia di turisti e ogni giorno ogni turista si chiede come fa ad arrivare a Roma Centro.
Solitamente i turisti arrivano da una nave da crociera.
La distanza tra Civitavecchia e Roma è di 62 km.
Ci sono diverse opzioni:
- In treno

La stazione dista 20 minuti a piedi dal porto, penso che questa sia la scelta migliore per chi non deve ritornare sulla nave da crociera, i treni passano ogni mezz’ora e portano direttamente a Roma Termini, dove poi si può prendere la metro che collega ogni punto di Roma. Dalla stazione di Civitavecchia a Roma ci vogliono circa 1 ora ma nei giorno festivi o nei fine settimana, il tempo di percorrenza può essere più lungo. Ogni giorno passano circa 40 treni in questa tratta.
I prezzi variano in Base al giorno e all’ora. Vorrei informarvi che se siete possessori di CartaFreccia avete sempre ottime offerte per acquistare un biglietto, potete anche accomunare punti ed avere sconti.
I biglietti si possono acquistare online o al momento.
- In autobus

La seconda opzione, può essere quella di prendere un autobus diretto, a LARGO DELLA PACE: CENTRO SERVIZI DEL PORTO DI CIVITAVECCHIA, è una piazzola enorme, non può passare inosservata, lì possiamo prendere il Bus Shuttle della SIT, che ferma solo a San Pietro (Vaticano) e la piazza di Roma Termini. Il viaggio dura un ora.
I pullman sono dotati di WiFi.
È pensato per i crocieristi e penso che questa sia la scelta migliore.
Il costo è di 10 euro a tratta, per andata e ritorno è di 20 euro.
Soluzione low cost: sempre a Largo della Pace, c’è la possibilità di prendere un altro autobus ” Contral”, che impiega 1 ora e 40 minuti ad arrivare a Roma Cornelia, il costo del biglietto è di 3,90€. Ci sono però, solo due partenze alla settimana.
- Una da Porta Tarquinia di Domenica alle 07.40.
- L’altra a Piazza Vittorio di Domenica alle 08.48.
I biglietti sono disponibili nelle varie tabaccherie della zona.
- In macchina

Un ultima soluzione è di andare in macchina.
La scelta migliore sarebbe quella di percorrere l’ autostrada A12, la distanza e di circa 70km e si impiega circa un ora.
Il pedaggio varia dall’ uscita:
- Sud: 1,20€
- Nord: 2,30€
Se non volete prendere l’autostrada è possibile raggiungere Roma da Civitavecchia in automobile anche percorrendo solamente la Strada Statale Aurelia. Non dovrete pagare i caselli stradali ma impiegherete complessivamente più tempo. All’incirca 1 ora e 40 minuti.
Per i crocieristi vorrei consigliare lo shuttle Bus, per evitare inutili ritardi che possono farvi perdere la crociera.
Informazioni dalla mia esperienza
Una volta scesa dalla Nave, abbiamo preso un pullman che ci ha portato a qualche metro dal Largo della Pace, da lì abbiamo fatto una lunga camminata a piedi fino alla stazione, fattibile in periodi miti/ freddi, camminare al troppo caldo sarebbe da folli. Il treno è quello classico della treni Italia. La stazione di Civitavecchia risulta essere molto tranquilla.
A Roma Termini state attenti ai borseggiatori.
A Roma vado quasi sempre in treno, Frecciarossa o Italo. Manco da quasi un anno e mezzo. Non vedo l’ora di tornarci.
"Mi piace""Mi piace"
Speriamo di ritornare a viaggiare 😊
"Mi piace""Mi piace"