LA REGGIA DI CASERTA
Caserta è una provincia della Campania, famosa in tutto il mondo per la sua Reggia che è anche la più grande a livello mondiale grazie al suo volume. Patrimonio dell’ UNESCO, dal 1997, la Reggia di Caserta viene considerata uno dei posti più incantevoli d’Italia.
La sua storia
La costruzione della Reggia Di Caserta, iniziò nel 1752, per il volere di Carlo di Borbone.
Il progetto fu ideato da Luigi Vanvitelli, il principale architetto anche della fabbrica di San Pietro del Vaticano.
Carlo di Borbone fece costruire la Reggia a Caserta perché era affascinato da quel posto, poi per ragioni di sicurezza, essendo una posizione tattica, lontano dal mare è molto vicina a Napoli.
La Reggia avrebbe dovuto assomigliare a quella di Versailles.
La costruzione fu finita nel 1845.

La Reggia
La Reggia di Caserta occupa 45.000 mq ha cinque piani, un’altezza di 36 m. Sulla facciata principale ci sono 143 finestre e nel palazzo ci sono ben 1200 stanze e 34 scalinate. L’edificio è fabbricato in mattoni e l’ intera struttura è coronata da un’ampia cupola centrale.
Visitando il suo interno si è stupiti dai suoi magnifici stucchi, bassorilievi, affreschi, sculture e pavimenti a intarsio. Notevoli sono quelli della Sala di Astrea, della Sala di Marte e della Sala del Trono. Quest’ultimo è il più grande degli appartamenti reali ed era usato per il ricevimento delle persone.
Le parte più bella della reggia è probabilmente l’insieme dell’atrio e del monumentale scalone d’onore e la cappella.
Lo scalone collega il vestibolo inferiore e quello superiore, dal quale si accede agli appartamenti reali.
La Cappella Palatina è l’ambiente che più di ogni altro mostra una chiara analogia con il modello di Versailles.
Notevole è anche il teatro di corte: la sala a ferro di cavallo piuttosto arrotondato è resa solenne dalla disposizione particolare delle colonne, ad ordine gigante.
La Pinacoteca al suo interno è organizzata in una serie di stanze collegate e accoglie numerosi dipinti raffiguranti nature morte, eventi bellici e ritratti della famiglia dei Borbone.
Nell’appartamento vecchio è esposto il presepe borbonico, grande passione della nobile famiglia dalla quale è scaturita la nota tradizione napoletana per l’allestimento della Natività.
La biblioteca palatina è annessa agli appartamenti della Regina, donna raffinata e di grande cultura e finemente decorata da rilievi ed affreschi tra i quali quello che riproduce i segni zodiacali e le costellazioni, eseguito su disegno dello stesso Vanvitelli.
Suggestive sono anche le sale dedicate alle quattro stagioni.


Il parco
Parte integrante della maestosità e della bellezza della Reggia è il parco composto da fontane e cascate.


Il parco è un tipico esempio di giardino all’italiana, costruito con vasti prati, aiuole squadrate e un trionfo di giochi d’acqua. Lungo l’asse centrale, si susseguono vasche, fontane e cascate, ornate da grandi gruppi scultorei. Ne risulta un effetto scenografico di grande impatto che raggiunge il culmine nella Grande Cascata. Il parco si estende fino alla sommità della collina antistante il palazzo, dove un giardino inglese fa da cornice ad una passeggiata tra piante esotiche.
Singolare è infine il fatto che il Giardino all’Inglese, meno simmetrico rispetto a quello all’italiana, fu voluto da Maria Carolina d’Austria e vi furono piantate numerose piante indigene ed esotiche, fra cui alcuni bellissimi cedri del Libano.
Assieme alla Reggia di Caserta e al suo parco, l’Unesco ha inserito nella World Heritage List anche l’Acquedotto, sempre realizzato dall’architetto Luigi Vanvitelli e il vicino complesso di San Leucio.


Per vedere altre foto dei miei viaggi seguitemi su Instagram:https://www.instagram.com/vale81995/Per vedere altre foto dei miei viaggi seguitemi su Instagram:https://www.instagram.com/vale81995/Per vedere altre foto dei
Ma come sei venuta alla Reggia di Caserta??Praticamente a pochi passi da noi… Una meravigliosa struttura è vero, il nostro piccolo orgoglio mondiale… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono andata anni e anni fa, in pullman con la scuola… Milano- Napoli… Un trauma 😂😂 però ne è valsa la pena
"Mi piace"Piace a 1 persona
Col bus??? 🤤🤤🤤 OMG un viaggio folle… Però hai visto una cosa bella è vero… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
Per fortuna 😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
An amazing place!! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank You 😊🌸💕
"Mi piace""Mi piace"
Spettacolo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Super bella 😊
"Mi piace""Mi piace"
Ma non compare il tuo blog! 🤔
"Mi piace""Mi piace"
http://www.458socom.org iscriviti qui
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una meraviglia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo 😊
"Mi piace""Mi piace"
bellissima
"Mi piace""Mi piace"
Majesty and beauty. Greetings from Poland 🙂
"Mi piace""Mi piace"
thank you
"Mi piace"Piace a 1 persona
This is an extraordinary palace! Thanks for sharing the photos and some of the history.
"Mi piace""Mi piace"
thank you
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho visitato questa bellissima Reggia nel 2016, il Parco è così bello che ho impiegato 6 ore a girarlo tutto, gli interni poi sono spettacolari!!! Quel giorno ho scattato più di 300 foto!
Belli i tuoi scatti 😉 anch’io sono in viaggio in questi giorni, seguimi su instagram.. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Maxi, verrò subito a curiosare 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uno dei luoghi che mi manca. Se non sbaglio vi hanno girato delle scene per Star Wars!!!
"Mi piace""Mi piace"
Questo non lo so 😣😣
"Mi piace""Mi piace"
Vraiment superbe – Merci ! amitiés 🙂
"Mi piace""Mi piace"
I stayed near there once, a long time ago. We didn’t visit the palace – I wish we had!
"Mi piace""Mi piace"
I went there roughly 15 years ago, and although some of the grandeur has been cruelly altered by the local authority’s desire for a huge, ugly, concrete car park, one can smell its splendour and thankfully the mighty waterfall was still in place.
"Mi piace""Mi piace"
thank you for your comment!
"Mi piace""Mi piace"