Qui sotto vi mostrerò alcune dritte ed è prevalentemente un itinerario che si può tranquillamente fare a piedi, Vernazza si visita in massimo due ore.
VERNAZZA
Vernazza è uno dei cinque borghi delle Cinque Terre, si trova in provincia di La Spezia in Liguria.
Vernazza inoltre è considerata uno dei borghi più belli di Italia, con le sue bellissime colorate e il suo panorama mozzafiato.
DOVE SI TROVA
Come raggiungere Vernazza
Si può raggiungere Cinque Terre in auto, in treno o con il battello:
- la macchina è sconsigliata per la mancanza di parcheggio.
- Consiglio anche di fare un bellissimo tour con il battello.
- Il treno è la scelta più facile e più scelta, Vernazza è la quarta fermata se si prende il treno da La Spezia direzione verso Levanto. Si può fare il giornaliero valido fino a mezzanotte al costo di 16 euro.

COSA VEDERE
CHIESA DI SANTA MARGHERITA DI ANTIOCHIA
LA LEGGENDA
Un giorno lungo la costa di Vernazza, venne ritrovata in mare una scatola con all’ interno il dito di Santa Margherita. Persa durante una mareggiata, la reliquia ricomparve nuovamente nel 1318 in quello stesso posto: fu allora deciso che sulla roccia antistante il mare sarebbe sorta la chiesa intitolata alla santa patrona.

IL CASTELLO DORIA
Ora, sono rimasti alcuni resti di quello che era il castello.
Questo castello fungeva per controllare e difendere questo paese. Ora, per entrare costa 1,50 euro e da qui si può ammirare un bellissimo panorama.


LA GROTTA SPIAGGIA
Nel sentiero principale di questo piccolo comune, sulla sinistra possiamo trovare l’ entrata di questa grotta che sfocia proprio sulla spiaggia.

Per vedere altri video e foto, seguitemi su Instagram.
We visited this charming village on our way along the Cinque Terra trail.
"Mi piace""Mi piace"
A beautiful place! ❤️
"Mi piace""Mi piace"
Thank you!
"Mi piace""Mi piace"
❤️
"Mi piace""Mi piace"
ci sono stato pochi giorni fa 😊 ho scattato un mare di foto, comunque il Castello è aumentato, ora costa 2 euro. Io ho percorso a piedi il sentiero che collega le 5 Terre, però in due tratti quello costiero è chiuso, bisogna fare il giro alto, quello basso è aperto da Corniglia a Vernazza, e fra l’altro bisogna pagare 7,50 anche per camminare lì. Il treno per chi non vuole camminare è comodissimo, ce ne sono ogni venti minuti circa..👍😉
"Mi piace""Mi piace"
Mamma mia, che ladrataaaaa! Anche per fare il percorso a piedi bisogna pagare! Ma non è possibile dai!
"Mi piace""Mi piace"
L’ultima volta che ci sono stato, abito vicino, è stato per un parente australiano.
Da me ci sono sentieri più belli gratis
"Mi piace""Mi piace"
Sei di?
"Mi piace""Mi piace"